Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Gennaio.
Scadenze del 13 gennaio
- Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti.
Scadenze del 15 gennaio
- Richiesta ai lavoratori dipendenti e pensionati di comunicare preventivamente al proprio sostituto di imposta di volersi avvalere dell'assistenza fiscale nel corrente anno;
- Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento del saldo IMU non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 16 dicembre scorso (ravvedimento).
- ASD, Pro-loco e altre associazioni: dette associazioni devono annotare, anche con un'unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell'esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.
Scadenze del 16 gennaio
- Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente;
- Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente;
- Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente;
- Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro;
- Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente;
- Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all'andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008);
- Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente;
- Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente;
- Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente;
- Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente;
- Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente;
- Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente;
- Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro;
- Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 dicembre 2011 (ravvedimento);
- Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente;
- Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente al netto dell'acconto versato;
- Presentazione degli elenchi riepilogativi : - delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni; - delle prestazioni di servizi in ambito comunitario, resi nei confrontidi o ricevuti da soggetti passivi stabiliti in altri stati membri;
Scadenze del 26 gennaio
- Invio modelli intrastat mese di dicembre dell'anno precedente o 4^ trimestre;
- Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto IVA relativo all'anno precedente non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre scorso (ravvedimento).