Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Febbraio.
Scadenze del 02 febbraio
- Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01/01;
- Versamento dell'Imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni in un'unica soluzione o come 1° rata trimestrale per l'anno in corso;
- Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative;
- Versamento della Tassa Annuale di Concessioni Regionali;
- Pagamento tassa fissa;
- Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) e attenzione al "Superbollo" (rif.to 185 KW, con delle riduzioni, dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione;
- Versamento dell'imposta totale o della prima rata sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap);
- Pagamento abbonamento annuale canone radiotelevisivo, attenzione all'esenzione (...per pochi eletti!).
- Se vuoi puoi iniziare ad inviare la tua dichiarazione iva per richiedere in compensazione il tuo credito annuale relativo all'anno precedente, qualora fosse superiore a 5.000,00 euro, attenzione però che superi i 15.000,00 euro occorre il visto di conformità di un professionista abilitato.
Scadenze del 15 febbraio
- ASD, Pro-loco e altre associazioni: dette associazioni devono annotare, anche con un'unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell'esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.
Scadenze del 16 febbraio
- Versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni nonché su corrispettivi per contratti d'appalto nei confronti dei condomini (mese precedente);
- Versamento addizionali regionali/comunali su redditi da lavoro dipendente del mese precedente;
- Invio telematico all'Amministrazione finanziaria dei dati relativi alle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente;
- Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti del mese precedente;
- Versamento all'INPS da parte dei datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente;
- Termine per il versamento contributi previdenziali a favore dei lavoratori dello spettacolo;
- Versamento dei contributi previdenziali dei giornalisti professionisti relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente;
- Versamento dei contributi previdenziali per i collaboratori a progetto, occasionali e associati in partecipazione corrisposti nel mese precedente;
- Predisposizione del modello per il calcolo e pagamento del premio INAIL;
- Libro unico scadenza delle registrazioni relative al mese precedente;
- Versamento del saldo dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR;
- Liquidazione nonché versamento dell'imposta eventualmente a debito relativa al mese precedente;
- IVA liquidazione trimestrale. Termine per procedere alla liquidazione nonché al versamento dell'imposta eventualmente a debito;
- Versamento dei contributi IVS da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti (quota fissa sul reddito minimale) ...da quest'anno nuovi aumenti!
- scadenza iva trimestrale per i contribuenti "speciali": distributori di carburante, autotrasportatori, ecc...ecc...
Scadenze del 20 febbraio
- Contributi Enasarco. Termine per il versamento dei contributi trimestrali da parte del mandante.
Scadenze del 25 febbraio
- Elenchi INTRASTAT, presentazione per i contribuenti mensili esclusivamente in via telematica;
- ENPALS, presentazione della denuncia dei contributi per i lavoratori dello spettacolo relativa al mese precedente.